Si è svolta sabato 22 marzo, presso Piazza Assessorile a Cles, la XXX “Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.
La manifestazione, organizzata dal Presidio Libera delle Valli del Noce (intitolato alla memoria della giornalista Ilaria Alpi), ha visto la partecipazione, oltre che delle autorità civili, militari e religiose, di alcune scolaresche, tra cui una classe, la 1^TD, dell’ITET “C. A. Pilati”.
La classe, accompagnata dai docenti Rubino Cosimo e Pinamonti Simone, nel corso di quest’anno ha affrontato, nell’ambito della disciplina Educazione civica e alla Cittadinanza, il tema della legalità, approfondendo proprio l’esperienza dell’associazione fondata da don Luigi Ciotti.
La giornata è stata particolarmente significativa: docenti, esponenti delle Forze dell’ordine, rappresentanti di varie associazioni e studenti, in un clima che diveniva sempre più coinvolgente, hanno letto i nomi di chi ha sacrificato la propria vita combattendo le mafie. È un modo affinché quei nomi e il sacrificio che richiamano diventino nostra memoria e, di conseguenza, monito a coltivare quotidianamente il valore della legalità.