Nell’ambito del progetto “costruire paesaggi”, la classe 4TURA, guidata dal docente Ivo Pancheri, ha sviluppato una campagna di comunicazione territoriale via social.
Obiettivo della comunicazione è quello di favorire lo sviluppo di un turismo durevole, legato all’identità del territorio e affrancato dal concetto di turismo-prodotto, con relativo ciclo di vita.
Per questo motivo la campagna ha scelto come soggetto principale i manufatti e i paesaggi antropizzati in qualche modo iconici e significativi per l’identità, la cultura e la storia del territorio locale.
La forma della comunicazione scelta si scosta da quella generalmente adottata sui social - ad alto contenuto emozionale - alla ricerca di una maggiore profondità nonché di una marcata vicinanza all’effettiva esperienza in presenza.
Per questo motivo è stata adottata la tecnica dell’obbiettivo fisso, con trasformazione dell’ultimo fotogramma in un dipinto, da cui il titolo “Opere a cielo aperto”. In questo modo si è voluto sottolineare l’importanza di tali manufatti, degni di un’esposizione en plein air.
La fase di montaggio del video ha visto l’importante coinvolgimento del regista Michele Trentini, che ha esposto e condiviso, grazie al suo bagaglio di esperienza e competenza, le migliori soluzioni per la realizzazione della prima clip della campagna, inserita nella pagina instagram operecieloaperto, che sarà arricchita con ulteriori contributi rappresentativi delle valli di Non e di Sole.
La campagna è stata presentata alla fase finale del progetto “Costruire paesaggi”, ricevendo i complimenti di TSM_step Scuola del territorio e del paesaggio, a cui va il nostro sentito ringraziamento per il prezioso supporto che ha permesso la collaborazione con Michele Trentini.
Pagina instagram:
https://www.instagram.com/operecieloaperto?igsh=MWt1eXc2NWlpOGQ2Nw%3D%3D&utm_source=qr