Cos'è
Lo Spazio Ascolto permette di usufruire di:
Colloqui con gli studenti per:
- trovare sostegno e consulenza per problematiche psicologiche ed emotive;
- avere una consulenza qualificata per il proprio orientamento scolastico e professionale;
- affrontare i momenti di difficoltà a scuola.
Colloqui con i genitori degli studenti per:
- un confronto su scelte educative nel rapporto con i figli;
- trovare supporto e consulenza per problematiche di tipo psicologico;
- offrire informazioni e orientamento sui servizi del territorio.
Colloqui con i docenti per:
- avere un aiuto nella gestione del rapporto con gli studenti, le loro famiglie ed i colleghi;
- promuovere un clima collaborativo all’interno della scuola e fra la scuola e la famiglia;
- supportare gli studenti nell’affrontare i momenti di difficoltà a scuola.
Cosa fa
Offre uno spazio protetto per confrontarsi.
Accedere al servizio
Per poter accedere allo sportello serve:
- consultare il calendario di presenza in Istituto della dott.ssa Failoni;
- prenotare un incontro attraverso una mail (a cui sarà data massima riservatezza) al prof. Borghesi Francesco [email protected] che gestisce l’agenda dello Spazio Ascolto.
- successivamente, al ricevimento della conferma, basterà recarsi nell’orario stabilito presso l’aula riservata allo Spazio Ascolto allestita presso l’atrio dell’Istituto (accesso a sx dei distributori automatici di bevande).
Sede del canale fisico
-
Indirizzo
Piazza, IV novembre 35, Cles (TN) 38023
-
Orari
Orari per il pubblico
Tutti i giorni dalle 8 alle 16. Il sabato dalle 8 alle 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Fax
-
GPS
Cosa serve
- Prenotazione via mail a [email protected]
- Per l’accesso allo Spazio ascolto da parte degli studenti minorenni è necessaria l’autorizzazione firmata da entrambi i genitori/responsabili degli studenti. I maggiorenni possono presentare autonomamente il modulo del consenso all'accesso al servizio
- Al presente articolo sono allegati i moduli per minorenni e maggiorenni, validi per l'anno scolastico 2024/25.
- L’autorizzazione rilasciata avrà validità per tutto il ciclo di studi cui è iscritto lo studente. Sarà possibile annullare l’autorizzazione in qualsiasi momento, previa disdetta scritta, da inviare alla dott.ssa Chiara Failoni all’indirizzo [email protected]. Allo stesso indirizzo ci si può rivolgere per eventuali chiarimenti.
Tempi e scadenze
Il servizio è attivato per tutto l'anno scolastico 2024-25.
Documenti
Contatti
Struttura responsabile
Ulteriori informazioni
N.D.